Con l'arrivo della CSRD abbiamo modificato la costruzione dei progetti per conformarci agli standard europei e farvi risparmiare tempo prezioso 🏃
D'ora in poi potrete scegliere se costruire la struttura del vostro progetto partendo da un riferimento di dati con categorie e sotto-categorie (assi e temi per la CSR) o costruire il vostro progetto a partire da un catalogo di indicatori CSRD 🤩
È questo che ci interessa qui e questo è ciò che andremo a dettagliare di seguito ⬇️
Una nozione importante prima di presentare la funzionalità nello strumento.
Quando si parla di CSRD si menzionano gli standard ESRS.
Ma cosa sono esattamente gli standard ESRS?
-> ESRS: European Sustainability Reporting Standards (In italiano: Norme europee di rendicontazione sulla sostenibilità)
Sono semplicemente delle regole che inquadrano il vostro progetto e rappresentano la gerarchia della vostra rendicontazione extra-finanziaria.
Possiamo comparare queste regole a categorie e sotto-categorie in un framework.
All'interno di questi ESRS si trova un numero di indicatori che varierà a seconda dell'organizzazione e delle esigenze.
Concretamente come funziona nello strumento? ?
La scelta del catalogo avviene al momento dell'inizializzazione del framework, è il primo passo dopo aver dato un nome al vostro progetto.
3 cataloghi sono a vostra disposizione:
Framework CSRD Completo 4.0
Questo catalogo di indicatori comprende tutti gli ESRS che mirano a inquadrare la realizzazione della rendicontazione extra-finanziaria, con i corrisponndenti 1420 indicatori. In questo catalogo avete l'insieme degli indicatori che sono stati costruiti per conformarsi agli standard della CSRD con l'ultimo aggiornamento dei datapoints da parte dell'EFRAG ("Implementazione Guida 3 - Elenco dei datapoint ESRS")
Inoltre, poiché noi siamo parecchio gentili, creiamo automaticamente dei tag sugli indicatori di questo catalogo. Potrete trovarli nella scheda "Tags" del vostro progetto (per conoscere la corrispondenza dei tag con gli indicatori del catalogo potete guardare qui 👉 Tabella di corrispondenza)
(🏴 Il catalogo COMPLETO è disponibile in inglese! Se avete collaboratori che utilizzano lo strumento con la lingua inglese, vedranno per impostazione predefinita la versione nella loro lingua.)
Framework CSRD Focus 2.0
Questo catalogo include 4 ESRS, si tratta di un catalogo ristretto per avere gli indicatori essenziali per compiere i primi passi nella CSRD (204 indicatori).
Framework CSRD Trasversale 2.0
Il catalogo Trasversale include tutti gli ESRS ma con un numero di indicatori ridotto rispetto al "Framework Completo".
258 indicatori per il Framework Trasversale rispetto a 1420 per il Framework Completo.
Una volta selezionato il catalogo, potete cliccare su Avanti.
Avrete allora una visibilità sugli ESRS che costituiranno il vostro framework.
(di seguito catalogo Focus)
Cliccando di nuovo su Avanti avrete accesso agli indicatori.
Da questa schermata potrete selezionare e rimuovere quelli che non vi riguardano.
Un sistema di filtro per ESRS è disponibile aprendo il menu a discesa "Categoria". Potete anche trovare l'indicatore che vi interessa digitando il suo nome nella barra di ricerca.
Sappiate che se accidentalmente eliminate un indicatore potete ripristinarlo grazie al pulsante "🔄 Ripristina indicatori".
Una volta selezionati gli indicatori, uno schermo vi presenta i dati che sarà necessario raccogliere. Questi sono i dati che alimenteranno i vostri indicatori.
Non vi resta che creare il vostro progetto.
Congratulazioni, sapete ora come inizializzare un riferimento da un catalogo di indicatori CSRD 🎉