Una volta che tutti i vostri dati sono stati raccolti, è interessante definire il proprio percorso al fine di rispettare gli accordi di Parigi. (obiettivo 1.5°C entro il 2050). A tal fine, potete attuare diverse azioni nella parte strategia "Ambiente" per definire il vostro piano d'azione.
Una volta che vi trovate nella parte "Strategia Ambiente", potete accedere alla definizione del vostro piano d'azione tramite la scheda "Il mio piano d'azione".
Poi, 2 opzioni sono a vostra disposizione:
1. scegliere azioni tipiche dal catalogo Toovalu
2. definire le proprie azioni (settore interessato, obiettivo di riduzione dell'azione, impatto...)
Di seguito troverete il dettaglio di queste 2 opzioni.
1. Catalogo di azioni Toovalu
Le schede di azione proposte nel catalogo Toovalu sono già precompilate. Inoltre, è possibile per voi modificare ciascuna delle parti definite.
La sezione commenti contiene le ipotesi di ambizione e impatto dell'azione. Queste ipotesi servono solo come esempi e sono quindi adattabili in base alle vostre ambizioni.
Di seguito troverete un video che illustra l'implementazione di azioni nella vostra strategia Ambiente
NB: L'anno di riferimento non è modificabile (in futuro) poiché corrisponde all'ultimo Bilancio dell'Impronta di Carbonio effettuato.
2. Creazione di un'azione
Potete anche definire le vostre azioni, più specifiche per il vostro settore.
Questa scheda di azione è totalmente modulabile, potete scegliere le entità interessate dalle vostre azioni, i dati interessati, l'impatto o anche l'ambizione.
È inoltre importante fornire le vostre ipotesi di ambizione e di impatto nella sezione commenti per chiarire i calcoli effettuati.
In queste 2 opzioni, potrete entrare nell'azione e premere il pulsante "Questa azione è limitata a determinate entità", una volta selezionato il pulsante, potrete selezionare le entità interessate da quest'azione. Se non selezionate il pulsante "Questa azione è limitata a determinate entità", allora l'azione sarà attuata su tutte le entità.