Vai al contenuto principale

Come utilizzare il modulo di Verifica e attivare la validazione dei dati?

Guida all'uso del modulo "Verifica"

Aggiornato oltre 2 mesi fa

Nel software Toovalu, hai la possibilità come gestore di supervisionare l'avanzamento della tua raccolta grazie al modulo "Verifica".

Innanzitutto, è importante distinguere Verifica e Validazione.
La Verifica è il modulo principale che consente di monitorare lo stato di avanzamento della raccolta e la Validazione è una fase all'interno del modulo Verifica.
È possibile che il percorso di validazione per il gestore non sia attivato nel tuo progetto. Per attivarlo, puoi recarti direttamente sulla pagina principale del tuo progetto (cliccando sul nome del tuo progetto), e cliccare su "Attiva il percorso di validazione dei dati per il gestore".


Con il modulo Verifica hai la possibilità di verificare facilmente lo stato di avanzamento della tua raccolta in generale e per entità al fine di sollecitare rapidamente i tuoi collettori se necessario.

I diversi stati della validazione

Con l'attivazione del percorso di validazione, i dati della tua raccolta possono ottenere 5 stati diversi a seconda dello stato di avanzamento della raccolta e delle azioni che compi come gestore del progetto.

  • Lo stato "Da completare" : nessuna azione è stata effettuata sulla riga in questione. È lo stato predefinito.

  • Lo stato "In corso di raccolta" : il·la collettore·ice ha indicato che il dato è in corso di raccolta cliccando sul segnalibro in alto a destra che corrisponde alla scheda di dati di una riga di raccolta.

  • Lo stato "Da validare" : il dato è stato raccolto, ed è in attesa di validazione da parte del·la gestore.

    Per validare questo dato, puoi recarti nel modulo "Verifica", poi nella scheda "Validazione".

    Avrai accesso a tutti i dati in attesa di validazione, e avrai la possibilità di validare o rifiutare il dato raccolto. Nel caso di un rifiuto, cliccando sul dato in questione, puoi scrivere un commento per il raccoglitore·ice per spiegargli il motivo per cui rifiuti la validazione.

  • Lo stato "Da correggere" : il dato è stato rifiutato dal gestore, ed è in attesa di correzione da parte del/della collettore/collettrice. Una volta che il dato è stato corretto dal·la collettore/collettrice, tornerà allo stato "Da validare".

  • Lo stato "Validato" : il dato è stato raccolto e validato dal·la utente gestore.

Cosa vede un·una collettore/collettrice

Lo stato di ogni riga è indicato al collettore/collettrice da un logo a destra della riga di raccolta, che viene spiegato passando il mouse sopra:

  • "Da raccogliere" è simboleggiato da una matita

  • "In corso di raccolta" da un segnalibro rosso

  • "In attesa di validazione" da un orologio

  • "Da correggere" da un punto esclamativo rosso

  • "Validato" da una spunta verde.

Per identificare più rapidamente i dati che sono allo stato "Da correggere" , è possibile ordinare la colonna stato cliccando sul nome della colonna. I dati validati ma rifiutati verranno messi in evidenza durante l'ordinamento.

Entrando nel dato, il·la collettore/collettrice avrà la spiegazione del rifiuto e potrà correggere il dato.

Punto importante : la modifica dello stato del dato come gestore non genera notifiche verso collettore/collettrice! Il·la collettore/collettrice vede se dei dati le sono stati rifiutati collegandosi allo strumento e controllando di persona se i dati che ha raccolto sono stati validati. Allo stesso modo, il correttore non viene avvisato, e deve quindi controllare lo stesso il pannello "Verifica" per validare i dati regolarmente.

Come validare o rifiutare un dato

Hai la possibilità di validare o rifiutare un dato in 3 modi:

  1. Validando direttamente nella vista elenco il dato, ti sarà anche possibile aggiungere un commento rapido.

  2. Entrando nel dato cliccando sull'occhio alla fine della riga. Avrai quindi accesso alla validazione o al rifiuto del dato, potendo aggiungere un commento.

  3. Selezionando più dati, poi premendo il pulsante di valida o rifiuta. Il pulsante "seleziona tutto" si trova accanto alla colonna "Asse>Obiettivo".

I dati con stato "Convalidato" non possono più essere modificati dai contributori. Solo il gestore può modificare i dati con stato “Convalidato” dall’area di convalida. È possibile nel modulo di validazione di un dato disattivare la validazione del dato.

Per facilitare e trovare facilmente i dati che devono essere validati o rifiutati, è possibile ordinare la colonna "Stato". Cliccando sul nome della colonna, i dati in attesa di validazione verranno messi in evidenza.

ℹ️ Da sapere: Quando rifiuti un dato una mail verrà automaticamente inviata alla persona che ha raccolto il dato. L'e-mail include un link di reindirizzamento per arrivare direttamente al dato e la persona potrà trovare il tuo commento se ne hai scritto uno.

https://downloads.intercomcdn.com/i/o/kbicyxjn/1228635405/02ad21349b2884a5d358d65c144a/Capture%2Bd-E2-80-99e-CC-81cran%2B2024-10-24%2Ba-CC-80%2B16_25_28.png?expires=1732527000&signature=9264e6e4fbc80092bf67d022ebc021820837503471f541468bf3cf8f8921d7d7&req=dSIlHs99mIVfXPMW1HO4zc5mviYU3NZ51HipjB0mVdzyDmRlyQ9SdjNmbaEy%0Apn3J%0A"/>


Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?